14.06.2017
PER ACCEDERE DEVI CONFERMARE DI AVERE GIÀ COMPIUTO 18 ANNI.
Non hai ancora 18 anni
e sei interessato a seguire una formazione da no?
Anne Schmidt
Leiterin Corporate Affairs
& Communication
Rotkäppchen-Mumm
Matheus-Müller-Platz 1
65343 Eltville
Kontakt
presse@rotkaeppchen-mumm.de
Entrambi i soci, che rimarranno economicamente indipendenti anche in futuro, attribuiscono grande valore alla tradizione delle rispettive aziende e dei relativi marchi, ma i loro progetti a lungo termine sono orientati al futuro. A questa joint venture, finalizzata al marketing e alle vendite, i soci apportano i propri punti di forza e le loro competenze specifiche. La casa reale di Baden cura da secoli i suoi celebri vigneti sul Lago di Costanza e nell’Ortenau, e tramite l’azienda Markgraf von Baden contribuisce alla partnership con la sua lunga esperienza vitivinicola e i suoi vini esclusivi. Rotkäppchen-Mumm, con una tradizione di oltre 180 anni nella produzione di vini e spumanti, apporta le proprie competenze sui marchi e il know how nel settore vendite. Il principe Bernhard von Baden vede in questa partnership un connubio ideale: “La mia famiglia e Rotkäppchen-Mumm insieme simboleggiano grandi tradizioni e valori quali passione, qualità e azioni orientate al futuro. Sono queste le cose che ci fanno apprezzare dai nostri partner e clienti. Con la nuova Markgräflich Badisches Weinhaus intendiamo sviluppare insieme progetti di marchio in contesti più ampi”.
Christof Queisser, presidente del consiglio di amministrazione di Rotkäppchen-Mumm, e il principe Bernhard von Baden, proprietario di Markgraf von Baden, una delle più grandi aziende vinicole private, appartenente all’associazione VDP, guardano con entusiasmo alla collaborazione tra queste due case di successo, fondate sulla tradizione. “Siamo orgogliosi di poter costituire questa partnership unica con la casa vinicola Baden. Entrambe le aziende sono leader nei rispettivi settori, i vini della casa Markgraf von Baden sono sinonimi di piacere di alto livello, e ci accomuna la passione per i vini, i marchi e la qualità”, spiega Christof Queisser.
Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien GmbH, Freyburg (Unstrut), e la casa vinicola Baden con la Markgräflich Badische Verwaltung GmbH & Co. KG, Salem (Baden), sono soci al 50% della Markgräflich Badisches Weinhaus GmbH, Salem (Baden), pur restando completamente indipendenti sul piano economico. Come amministratori congiunti sono stati nominati Manfred Hilpert per Rotkäppchen-Mumm e il principe Michael von Baden per la casa reale di Baden.
SULLA CASA REALE DI BADEN:
La famiglia, che dal 1112 porta il titolo di margravi e principe di Baden, ha connotato in misura decisiva la viticoltura di qualità nel Baden. Nel 1495 i margravi emanarono le prime leggi sul vino, e nel XVIII secolo introdussero la coltivazione monovarietale del Riesling e lo Chasselas nel Markgräflerland. Sui terreni di proprietà della famiglia nel 1923 fu impiantato, per la prima volta sul lago di Costanza, il Müller-Thurgau. Il castello di Salem sul lago di Costanza è la residenza della casa reale e dell’azienda vinicola. Quest’ultima è di proprietà personale dei margravi di Baden e con i suoi 135 ettari di vigneti è una delle più grandi aziende vinicole private della Germania.
SU ROTKÄPPCHEN-MUMM:
Rotkäppchen-Mumm, impresa familiare con sede a Freyburg (Unstrut), è uno dei principali produttori al mondo di spumanti, alcolici e vini, che opera nel settore vini e spumanti da più di 180 anni. Nel 2016 gli oltre 630 dipendenti hanno realizzato, in sei sedi, un fatturato di 986 milioni di euro con la vendita di circa 271 milioni di bottiglie. Grazie a marchi forti e di successo, il numero uno sul mercato tedesco degli spumanti e degli alcolici ha fatto di un piacere speciale un piacere per molti, in Germania e all’estero. Con lo spumante Geldermann e il prosecco DOCG Ruggeri, Rotkäppchen-Mumm propone prodotti di qualità eccelsa.